Chi può dire di non conoscere questa spighetta? La sua storia si perde nella notte dei tempi..... è una delle erbe adoperate per l'acqua di S. Giovanni, i botanici la chiamano lavandula spica o lavandula officinalis: cresce nei paesi del Mediterraneo occidentale, in terreni aridi e sassosi, ha foglie grigio-verdi e i suoi fiori blu-violetti sbocciano in luglio agosto. Il nome latino è il gerundivo di lavare perché il fiore veniva usato per profumare l'acqua e ha cultori così fedeli e convinti, che celebrano il suo profumo come l'unico aroma possibile. La spiga è considerata un amuleto che protegge da disgrazie, ossessioni e demoni ed è anche un talismano che propizia, si dice, prosperità e fecondità grazie alle numerosissime punte terminali. Nel linguaggio dei fiori può significare due sentimenti opposti secondo il contesto: da un l'altro dice il tuo ricordo è la mia unica, serena felicità, dall'altro, per motivi che poco si addicono alla piantina: diffido di te.
La lavanda è anche l'essenza astrale del segno dell'ariete: tenderebbe ad addolcirne il carattere impulsivo ed irruente e, quindi, ad eliminare contrasti e ad allontanare pericoli. Creerebbe intorno al soggetto una aura dolcemente luminosa, attraendo energie esterne favorevoli.
Come preannunciato (già con suggerimenti) nel post :
AAA Giudici cercansi, le categorie per questo contest sono quattro
- Casa : decorazioni e usi- (anche accessori fashion)
- Cucina : Ricette che abbiano questa aromatica all'interno degli ingredienti.
- Giardino : Scenografie ed abbinamenti in giardino come sui terrazzi
- Arte e letteratura : Dipinti, poesie, pensieri.
I premi, di mia realizzazione, per categorie :
Per il settore casa

una romantica pochette in paglia naturale a tema
Per il settore cucina Un utile leggio country
in legno dipinto per consultare comodamente i ricettari
Un romantico e indispensabile cappello in paglia con decorazione a tema
Per il settore arte e letteratura
Un set composto da 3 profumatori.
Il cuore in pizzo Sangallo, di misura più grande, può essere appeso alle chiavi dei comò
Queste sono le regole:
- Potete realizzare qualsiasi cosa che abbia la lavanda come tema principale , ovviamente per categoria, e pubblicarla sul vostro blog
- Può partecipare chiunque, anche chi non ha un blog, inviando l'elaborato corredato di fotografia/ titolo/ ricetta a lecoqchante@tim.it ( la pubblicherò io per voi)
-Possono partecipare anche i giudici, ma non nelle categorie che giudicheranno.
- Chi ha un blog dovrebbe inserire il link della creazione/ricetta come commento a questo post; Per facilitare l'inserimento per categoria, potete lasciare link, commenti etc nelle pagine apposite della partecipazione, poste in elenco sotto il banner del contest, nella colonna affianco alla vostra destra.
- Potete partecipare in tutte le categoria che preferite;
-Se partecipate, esponete il banner del contest sul vostro blog col link di rimando a questa pagina;
- la scadenza del contest è stata prorogata
al 15 ottobre 2011.
- ci saranno 4 vincitori, uno per ogni categoria designati insieme a me dai 4 giudici .
-Iscrivetevi tra i miei sostenitori!